a Sine Sole Cinema Srl è una casa di produzione e distribuzione cinematografica fondata da Mattia Vecchi, Giovanni Ziberna e Valeria Baldan.
Le modalità lavorative, date le varie competenze del team, permettono di accompagnare ogni singolo progetto in tutte le sue fasi di realizzazione dalla scrittura alla distribuzione.
L’elemento distintivo delle produzioni Sine Sole Cinema è la forte attenzione alla qualità del prodotto, all’impronta autoriale e poetica che traspare in tutti i suoi lavori.
Si veda il lungometraggio “La Terra Nel Sangue” di Giovanni Ziberna, il film “Dietro il Buio” scritto da Claudio Magris e diretto da Giorgio Pressburger, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2011 e in concorso ai David di Donatello 2013, sta ultimando il film-documentario il “Risveglio Di Un Gigante” sulla vita della grande mistica Santa Veronica Giuliani.
Oltre a questi titoli, la Sine Sole Cinema s.r.l. ha all’attivo diverse produzioni e coproduzioni di cortometraggi, documentari e videoclip.
Nato nel 1982 a Vimercate, Giovanni Ziberna ha iniziato la sua formazione come autore nel 2002 a Bologna, nel laboratorio cinematografico di IpotesICinema di ErmannoOlmi, firmando la regia di vari cortometraggi, e mediometraggi tra cui “Archetipo italiano” (nel lungometraggio “Osolemio Autoritratto Italiano”) e “Nero” (nel lungometraggio “Attese”), che, prodotti e trasmessi dalla RAI, hanno partecipato a numerosi festival, compresa la Mostra del Cinema di Venezia 2004. Il suo è stato un percorso formativo eclettico, imparando il mestiere del cinema nelle varie maestranze artistiche del settore, in particolare come montatore e direttore della fotografia.
Ha firmato il montaggio dei film “Tickets” (di E. Olmi, K. Loach e A. Kiarostami, produzione Fandango e Sixteen Films di Londra), “Il Giorno del Falco” (di R. Bisatti, produzione IpotesiCinema RaiCinema e distribuito da Mikado) , entrambi vincitori del Premio Di Qualità del Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali; “Il nostro messia” (di C. Serughetti, produzione Trees Pictures), menzionato a Roma Independent Film Festival.
Nel 2005 fonda a Gorizia, assieme a Valeria Baldan e Mattia Vecchi, l’associazione cinematografica Sine Sole Cinéma che nel 2009 diviene la SINE SOLE CINEMA S.r.l casa di produzione e distribuzione cinematografica, la cui prima produzione è il lungometraggio “La Terra Nel Sangue” di cui firma la regia, la fotografia e insieme a Mattia vecchi e Valeria Baldan la produzione (presentato alla Festa Del Cinema di Roma del 2009).
Firma la fotografia e il montaggio “Dietro il Buio” di Giorgio Pressburger (Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Giornate degli Autori 2011), e di diversi altri lavori tra documentari spot e videoclip.
Nel 2016 esce nelle sale in Italia, in Libano Canada ed Australia “Il Risveglio di un Gigante – vita di Santa Veronica Giuliani”, ricevendo una menzione dal Ministero della Cultura del Libano come miglior film a soggetto religioso e distribuito home video nel 2018 dalla Dominus Production.
Nel 2018 firma la Direzione del doppiaggio del film “IL DESIDERIO DELLE COLLINE ETERNE Desire of the Everlasting Hills” regia di Erik Van Noorden per la produzione americana Courage International
Attualmente è in produzione il lungometraggio “Libera Nos”.
Nata a Padova il 11 Gennaio 1975, dopo aver conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Degli Studi Di Padova con una tesi di Storia e Critica del Cinema, si è formata come autrice al laboratorio cinematografico ipotesICinema di Ermanno Olmi realizzando vari cortometraggi, alcuni dei quali (in particolare “TRENI” e “MARIA”) vengono inclusi nei lungometraggi “Osolemio-Autoritratto Italiano” (presentato al Festival del Cinema Di Venezia 2004 per la sezione Corto Cortissimo come evento speciale) e “Attese” entrambi prodotti da Ipotesi Cinema per la RAI e trasmessi su Rai3.
Il suo percorso di formazione all’interno del laboratorio di ipotesICinema e poi nel campo lavorativo, l’ha portata ad un’ampia conoscenza nel settore del filmaking, saggiando le varie fasi di realizzazione del prodotto filmico: dalla ideazione (con varie esperienze nella scrittura di soggetti e sceneggiature, anche in collaborazione); alla fase operativa del set cinematografico, nel quale ha ricoperto vari ruoli sia nel campo tecnico che in quello artistico (tra cui si segnala l’esperienza come assistente alla regia nel film “Cento Chiodi” di E.Olmi, produzione Cinema11 e Mikado); fino alla fase di montaggio.
Come libera professionista ha lavorato nell’ambito dell’audiovisivo, ampliando la conoscenza di questo prodotto nelle sue varie tipologie (dallo spot promozionale, al videoclip), è stata consulente nel campo editoriale e ha curato cineforum con letture di opere filmiche.
Nel 2005 fonda a Gorizia insieme a Mattia Vecchi e Giovanni Ziberna l’associazione cinematografica Sine Sole Cinéma, nella quale è ideatrice e coordinatrice di vari progetti che si traducono nella produzione di cortometraggi, documentari e videoclip. Il progetto più notevole è la realizzazione del lungometraggio “La Terra Nel Sangue” di cui è co-sceneggiatrice e montatrice.
Nel 2009 fonda la Sine Sole Cinema S.r.l., casa di produzione e distribuzione cinematografica, che è la naturale evoluzione dell’associazione culturale, di cui si occupa come Project Manager, il cui progetto più significativo è la produzione nel 2012 del lungometraggio “Dietro il Buio”, di G.Pressburger (Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Giornate degli Autori 2011). Nel 2012 fonda a Gorizia F.V.G. MOVIE STUDIOS, unico teatro di posa per il cinema nel Friuli Venezia Giulia, nel quale è stato realizzato il lungometraggio “Sexy Shop” di Fernando Maraghini ed Erica Pacileo in coproduzione con Bisia Film (2014).
Firma la regia e il montaggio di diversi documentari, il più recente, ancora in fase di ultimazione è il docu-fiction “Il Risveglio di un Gigante – vita di Santa Veronica Giuliani”, in co-regia con Giovanni Ziberna.