Libera Nos

ISTRUZIONI su come acquistare o noleggiare il film

ISTRUZIONI

PER VEDERE IL FILM COMPLETO
Come acquistare il film “Libera Nos: Il trionfo sul male” su Vimeo:

Accedi al link: Vai al link: https://vimeo.com/ondemand/liberanos

Crea un account o accedi:
Se non hai già un account Vimeo, dovrai crearne uno: Clicca su “Join” in alto a destra e segui le istruzioni per registrarti.
Se hai già un account: clicca su “Log in” e inserisci le tue credenziali.

Seleziona il film:
Una volta sul link del film, vedrai la pagina dedicata a “Libera Nos: Il trionfo sul male”. Qui troverai informazioni sul film, il trailer e le opzioni di acquisto.

Scegli l’opzione di acquisto:
Puoi scegliere di noleggiare o acquistare il film.
Clicca su “Rent” per noleggiare o su “Buy” per acquistare il film.
Il prezzo sarà indicato accanto a ciascuna opzione.

Effettua il pagamento:
Dopo aver selezionato l’opzione desiderata, ti verrà chiesto di inserire i dettagli di pagamento.
Vimeo accetta diverse forme di pagamento, tra cui carte di credito e PayPal.
Inserisci le informazioni richieste e conferma il pagamento.

Guarda il film:
Una volta completato il pagamento, potrai guardare il film immediatamente.
Se hai acquistato il film, sarà disponibile nella tua libreria Vimeo per la visione in qualsiasi momento. Se lo hai noleggiato, avrai un periodo di tempo limitato per guardarlo.
PER VEDERE IL FILM COMPLETO

LIBERA NOS – IL TRIONFO SUL MALE Materiale utile

Scarica il PressBook link

Telegram https://t.me/liberanosfilm

PROSSIMA USCITA NELLE SALE:



*per conferma sugli orari e prenotazioni controllate sempre i rispettivi cinema!


“IL TRIONFO SU MALE

Chi è il diavolo e come agisce? Quali sono le armi che abbiamo a disposizione per difenderci?

Qual è il ruolo dell’esorcista? Questo docu-fiction vuole rispondere a delle domande alla luce della fede cristiana e dell’insegnamento costante della Chiesa Cattolica, che aiutano a comprendere il disegno della Divina Provvidenza sulle vicende umane, la forza salvifica del Signore Gesù, il ruolo di intercessione di Maria
Santissima e della comunione dei Santi, la necessità di un cammino di conversione e l’insostituibile valore pastorale del ministero dell’esorcistato.

Prendendo le distanze da una cinematografia interessata più all’aspetto orrorifico e sensazionalistico e che troppo spesso scivola in superficialità e scorrettezze, si vuole riportare/raccontare quello che l’esorcismo è veramente, ossia l’esercizio luminoso del mandato di Gesù dato ai suoi apostoli e ai loro successori di “scacciare i demoni nel Suo Nome”. Si farà quindi vedere che la corretta celebrazione dell’esorcismo cattolico è soprattutto un “evento” di preghiera, in forza del quale, per la fede nel Signore Gesù e l’autorità da Lui conferita alla Chiesa, la Grazia di Dio e la Sua salvezza irrompono e le tenebre sono vinte e scacciate dalla Luce.



Quest’opera si prefigge l’obiettivo di essere un utile strumento di divulgazione per tutti i fedeli, sia laici che sacerdoti, al fine di far comprendere questi argomenti alla luce della Verità evangelica e del Magistero della Chiesa Cattolica. Per questo ci siamo affidati al patrocinio e alla supervisione dell’A.l.E. (Associazione Internazionale Esorcisti), realtà al servizio della Chiesa e del ministero dell’esorcistato e il cui Statuto è stato approvato, nel 2014, dalla Santa Sede.


Il film è stato completato grazie al contributo di diversi donatori in questa campagna di crowfunding.
Ora inizia la lavorazione del secondo capitolo del film e per questo motivo abbiamo deciso di non interromprere la raccolta fondi, ma di considerare le future donazioni per la realizzazione del secondo capitolo del film.

GRAZIE A TUTTI PER IL VOSTRO SOSTEGNO
Facciamo quindi appello alla sensibilità e alla buona volontà di quanti leggeranno queste righe. Non si tratta solamente di completare un film, ma di realizzare un’importante opera di apostolato di cui chiunque può diventare uno strumento attivo. Con il vostro contributo potrete partecipare a divulgare verità della fede cattolica misconosciute o, nella maggior parte dei casi, ignorate, ma che è necessario conoscere, specialmente in questi tempi così confusi in cui prolificano film, libri e trasmissioni televisive che ridicolizzano, infangano e stravolgono il messaggio cristiano e il mandato dato da Cristo alla sua Chiesa.
Consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti … sono quattro delle 7 opere di misericordia spirituale che questo progetto promuove. Partecipa anche tu, sia pure con il poco a tua disposizione, perché “il poco del giusto è cosa migliore dell’abbondanza degli empi” (Sal 36) e “chi avrà dato anche solo un bicchiere di acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è mio discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa.” (Mt 10)