a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales. Ac lectus vel risus suscipit sit amet hendrerit a venenatis.
12, Some Streeet, 12550 New York, USA
(+44) 871.075.0336
silverscreen@edge-themes.com
Links
Follow Us

Archive

Il Trieste

Clicca qui per partecipare alla realizzazione del documentario sul Batiscafo Trieste

1% raccolto

Attraverso questa raccolta di fondi potrete partecipare alla realizzazione di questo documentario storico che racconterà l’importante impresa realizzata nel 1953 con la costruzione, il varo e la prima discesa nelle acque tirreniche all’isola di Ponza, e poi la vicenda, ben più nota, nel 1960 da parte di Auguste e Jaques Piccard, con il contributo di Diego de Henriquez: ovvero la realizzazione del batiscafo Trieste, che riuscì a giungere nel punto più profondo del mare e a portare alla luce la straordinaria complessità dell’ecosistema delle profondità marine. Una storia ambientata in tempi complessi, che parla di grandi uomini e di grandi ideali di ricerca scientifica, tempi nei quali l’uomo aveva l’audacia di spingersi in luoghi inesplorati e misteriosi, il tutto innalzato dalla convinzione che l’uomo, con l’ausilio della tecnologia e della conoscenza, può aspirare alla pace. Il documentario ha già ricevuto il contributo per lo sviluppo dal Fondo per L’Audiovisivo del FVG ed è in fase di pre produzione. Grazie per il vostro sostegno

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Dettagli di fatturazione

Per fare una donazione offline dobbiamo chiederti di seguire queste istruzioni:

  1. Intestate il bonifico a "Sine Sole Cinema srl"
    CASSA DI RISPARMIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Corso G.Verdi 104 – 34170 Gorizia
 IBAN IT12S0306912499100000003532
  2. Please indicate that the donation is for "Sine Sole Cinema srl" progetto documentario "Il Trieste"
  3. Invia copia del bonifico a: info@sinesolecinema.com

Totale donazione: €1.00

“Il Trieste” è un documentario in fase di lavorazione che racconta del famoso batiscafo che nel 1960 raggiunse il punto più profondo degli abissi nel Pacifico (la Fossa delle Marianne – 10916 metri), passando alla storia come una delle più grandi esplorazioni del nostro pianeta.
Questo documentario ripercorrerà la storia della sua costruzione e le successive imprese, un’avventura tecnico scientifica che è stata resa possibile dall’incontro di tre straordinarie personalità: quella del fisico esploratore svizzero Auguste Piccard, il primo uomo che nel 1932 raggiunse la stratosfera, suo figlio Jaques, ingegnere e oceanografo, e l’eclettico studioso triestino Diego de Henriquez.
Fu grazie a quest’ultimo, fondatore del “Museo della Guerra per la Pace”, che questo mezzo subacqueo d’avanguardia fu costruito nei Cantieri Riuniti dell’Adriatico di Trieste, da cui prese il nome.