Attraverso questa raccolta di fondi potrete partecipare alla realizzazione di questo documentario storico che racconterà l’importante impresa realizzata nel 1953 con la costruzione, il varo e la prima discesa nelle acque tirreniche all’isola di Ponza, e poi la vicenda, ben più nota, nel 1960 da parte di Auguste e Jaques Piccard, con il contributo di Diego de Henriquez: ovvero la realizzazione del batiscafo Trieste, che riuscì a giungere nel punto più profondo del mare e a portare alla luce la straordinaria complessità dell’ecosistema delle profondità marine. Una storia ambientata in tempi complessi, che parla di grandi uomini e di grandi ideali di ricerca scientifica, tempi nei quali l’uomo aveva l’audacia di spingersi in luoghi inesplorati e misteriosi, il tutto innalzato dalla convinzione che l’uomo, con l’ausilio della tecnologia e della conoscenza, può aspirare alla pace. Il documentario ha già ricevuto il contributo per lo sviluppo dal Fondo per L’Audiovisivo del FVG ed è in fase di pre produzione. Grazie per il vostro sostegno
Chi è il diavolo e come agisce? Quali sono le armi che abbiamo a disposizione per difenderci? Qual è il ruolo dell’esorcista? Questo docu-fiction vuole rispondere a dette domande alla luce della fede cristiana e dell’insegnamento costante della Chiesa Cattolica, che aiutano a comprendere il disegno della Divina Provvidenza sulle vicende umane, la forza salvifica del Signore Gesù, il ruolo di intercessione di Maria Santissima e della comunione dei Santi, la necessità di un cammino di conversione e l’insostituibile valore pastorale del ministero dell’esorcistato.
Prendendo le distanze da una cinematografia interessata più all’aspetto orrorifico e sensazionalistico e che troppo spesso scivola in superficialità e scorrettezze, si vuole riportare/raccontare quello che l’esorcismo è veramente, ossia l’esercizio luminoso del mandato di Gesù dato ai suoi apostoli e ai loro successori di “scacciare i demoni nel Suo Nome”. Si farà quindi vedere che la corretta celebrazione dell’esorcismo cattolico è soprattutto un “evento” di preghiera, in forza del quale, per la fede nel Signore Gesù e l’autorità da Lui conferita alla Chiesa, la Grazia di Dio e la Sua salvezza irrompono e le tenebre sono vinte e scacciate dalla Luce.
Quest’opera si prefigge l’obiettivo di essere un utile strumento di divulgazione per tutti i fedeli, sia laici che sacerdoti, al fine di far comprendere questi argomenti alla luce della Verità evangelica e del Magistero della Chiesa Cattolica. Per questo ci siamo affidati al patrocinio e alla supervisione dell’AIE (Associazione Internazionale Esorcisti), realtà al servizio della Chiesa e del ministero dell’esorcistato e il cui Statuto è stato approvato, nel 2014, dalla Santa Sede.
/
Italia
Giovanni Ziberna e Valeria Baldan
/
Giovanni Ziberna e Valeria Baldan
Giovanni Ziberna
Valeria Baldan
Davide Caprelli
Giovanni ZIberna
Novembre 23, 2018
by SineSoleCinema, film
Catechesi, Chiesa Cattolica AIE Associazione internazionale degli esorcisti, Documentario, Esorcismi, Fede, Libera Nos