Una visita inaspettata cambia la vita a questa severa imprenditrice! Quando l’amore può sciogliere un cuore duro! Maternità e discriminazioni sul lavoro. Cortometraggio di fiction (15 minuti) Realizzato da Sine Sole Cinèma di Gorizia Regia di Giovanni Ziberna Soggetto e sceneggiatura di Francesco Bicchieri, vincitore del concorso bandito nell’autunno 2006, al quale hanno partecipato 72 fra autori e autrici. La pubblicazione delle opere premiate e di quelle segnalate dalla giuria – ”Son tutte belle le mamme del mondo … ovvero Storie di ordinaria discriminazione” – ha reso possibile, anche prima della realizzazione della fiction, un diffuso dibattito sul fenomeno. Nella presentazione del dvd si legge: “Le discriminazioni che colpiscono le donne a causa della maternità, oltre ad essere la forma più odiosa di disuguaglianza fra uomo e donna, testimoniano una palese contraddizione culturale e sociale del nostro paese: da una parte la retorica della vocazione delle donne alla maternità e l’allarme per il livello delle nascite, dall’altra la realtà delle discriminazioni. Che non si presentano soltanto al ritorno al lavoro dopo il lieto evento, ma sono in agguato sin dal colloquio per la ricerca di impiego: quando, fra le altre informazioni, l’aspirante lavoratrice si sente chiedere se ha progetti matrimoniali o, dulcis in fundo, se ha intenzione di avere un figlio”. Si tratta di “una realtà documentata da importanti centri di ricerca e confermata nel mio lavoro quotidiano che mi consente di cogliere il quadro di disagio, malessere e sofferenza in cui vivono le donne e le pesanti conseguenze sui rapporti familiari, figli compresi”, osserva la Consigliera regionale di parità Lucia Basso.